Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

  • Vai ai contenuti
  • Vai al menu di navigazione
  • Vai al footer
Comune di Massafra
Accedi
Biblioteca Comunale Paolo Catucci

Menu principale

  • Home
  • Info
    • Informazioni e contatti
    • Regolamento
    • Iscrizioni
    • Utilizzo e concessione degli spazi
    • Patto locale per la lettura
  • Biblioteca
    • La storia della biblioteca
    • Mission
    • Le cinque leggi della biblioteconomia
    • Amici della Biblioteca
  • Servizi
    • Prestito
    • Consultazione
    • Reference
    • Servizio Internet
    • Consegna libri a domicilio
  • Servizi on line
    • Catalogo
    • Iscrizioni on line
    • Prestito interbibliotecario
    • Proposte di acquisto
  • Attività
    • Eventi
    • Laboratori di lettura
    • Nati per leggere
    • Visite guidate
  • Community Library
  • Seguici su
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

Biblioteca Comunale Paolo Catucci Biblioteca Comunale Paolo Catucci

Biblioteca Comunale Paolo Catucci

Biblioteca Comunale Paolo Catucci Città di Massafra

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Home
  • Info
    • Informazioni e contatti
    • Regolamento
    • Iscrizioni
    • Utilizzo e concessione degli spazi
    • Patto locale per la lettura
  • Biblioteca
    • La storia della biblioteca
    • Mission
    • Le cinque leggi della biblioteconomia
    • Amici della Biblioteca
  • Servizi
    • Prestito
    • Consultazione
    • Reference
    • Servizio Internet
    • Consegna libri a domicilio
  • Servizi on line
    • Catalogo
    • Iscrizioni on line
    • Prestito interbibliotecario
    • Proposte di acquisto
  • Attività
    • Eventi
    • Laboratori di lettura
    • Nati per leggere
    • Visite guidate
  • Community Library
Previous
Next
Uncategorized
Delia Dicensi

“Fatti di Favole” Bando Cepell Città di Massafra

𝑉𝑜𝑖 𝑠𝑖𝑒𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑣𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒.

Continua Lettura »
Febbraio 4, 2025
Uncategorized
Delia Dicensi

Regolamento contest natalizio

Il Natale è alle porte e noi della Biblioteca Comunale “Paolo Catucci”, siamo pronti a viverlo appieno.

Continua Lettura »
Novembre 24, 2024
News
wp_4244399

Buon compleanno Bill!

In occasione del 2° compleanno della nostra rete territoriale #TERRADELLEGRAVINE, abbiamo registrato la prima edizione del TGL, dove L sta per Legalità.

Continua Lettura »
Novembre 4, 2024

Le novità

[gs_bookshowcase id=1]
Clicca qui per visualizzare tutti i nuovi arrivi

bibliotecamassafra

🏰 Mettiamo a vostra disposizione
un intero CASTELLO di storie.
🕒Lun-Ven 9-13
🕙Mar/Giov 15-19

Si è chiuso un anno speciale. Otto ragazzi hanno Si è chiuso un anno speciale.  Otto ragazzi hanno scelto di dedicare il loro tempo, le loro energie e i loro sorrisi al Servizio Civile Universale. È stato un anno fatto di emozioni intense, di scoperte e riscoperte, di nuove competenze e consapevolezze, di bagagli personali che oggi sono molto più ricchi.

I progetti che si sono attivati sono stati i seguenti: 
📚 In Reading 2023 – OLP la dott.ssa Pina Vino
🌱 Up 2023 –  OLP la dott.ssa Maria Grazia Lubrano
👀 Monitor 2023 – OLP il dottor. Osvaldo Di Giacomo
🌍 Pianeta Giovani 2023 – OLP la dott.ssa Stefania Albanese

Questa mattina, durante l’ultimo giorno di servizio, si è svolto un momento di condivisione e di emozione che ha visto la presenza del sindaco di Massafra , la dott.ssa Giancarla Zaccaro, del dirigente, il dottor Francesco Resta e dell’assessore alla cultura Isabella Tagliente, che hanno voluto testimoniare con la loro partecipazione l’importanza di questo cammino.

Il Servizio Civile non è stato solo un impegno di dodici mesi, ma un’esperienza di vita che resterà impressa nei ricordi, nei sorrisi, nelle sfide affrontate e nelle strade che da oggi in poi ognuno porterà con sé.
Perché il Servizio Civile è così: lascia un segno che non si cancella.

#bibliotecamassafra #serviziocivileuniversale #inreading2023
📖 Vuoi far parte della nostra Biblioteca Umana? 📖 Vuoi far parte della nostra Biblioteca Umana?
Se senti di avere una storia che possa essere di ispirazione, questa è la tua occasione! ✨
Hai tempo fino al 30 settembre per partecipare.

📞 Chiama subito: 0998858223 o 3382002349
📍 Oppure vieni in biblioteca:
	•	Lunedì-Venerdì: 9:00-13:00
	•	Martedì e Giovedì: 15:00-19:00

Diventa anche tu un vero Libro Umano! 💬💫

#bibliotecaumana #bibliotecamassafra #inreading2923 #serviziocivileuniversale
✨ Giovani talenti, mondi diversi, stessa profond ✨ Giovani talenti, mondi diversi, stessa profondità: Michele Bianco e Matteo Crudele al Castello Medievale di Massafra 📖🌙
#BibliotecaMassafra #ServizioCivileUniversale #InReading2023 #pomeriggioletterario
🔥📚 Sere d’estate, giochi senza fine! La ma 🔥📚 Sere d’estate, giochi senza fine!
La magia dei giochi da tavolo incontra l’atmosfera unica della biblioteca: risate, amicizia e un pizzico di sana competizione. 🃏🎲
Perché il divertimento… è anche cultura! 🌙✨
#SummerGameNight #BibliotecaMassafra #ServizioCivileUniversale #InReading2023
✨ 17 sillabe, infinite possibilità: momenti del ✨ 17 sillabe, infinite possibilità: momenti del laboratorio creativo di haiku, tra gentilezza scrittura e comunità. 🌸
#serviziocivileuniversale #bibliotecamassafra #inreading2023 #haiku
✨📚 Pomeriggio Letterario a Massafra 📚✨ ✨📚 Pomeriggio Letterario a Massafra 📚✨

Un viaggio tra parole, emozioni e riflessioni con due giovani autori emergenti locali: 

	•	Matteo Crudele – Land of the Free.
Un romanzo ambientato nel selvaggio West di fine Ottocento, dove libertà e giustizia si intrecciano al destino dei protagonisti, tra coraggio, dolore e redenzione.
	•	Michele Bianco – Tra cielo e mare.
Una raccolta poetica sospesa tra infinito e profondità, un canto all’anima, all’amore e al mistero del Creato, capace di toccare corde intime e universali.

🎙️ Non solo una presentazione, ma un dialogo aperto tra autori e pubblico: due mondi narrativi che si incontrano, si confrontano e si specchiano nelle voci di chi ascolta.

🌊 Due libri, due orizzonti, un’unica esperienza da vivere insieme.

📍 Biblioteca Comunale “Paolo Catucci” | 🗓️ 8 settembre | 🕒 18:00

#serviziocivileuniversale #inreading2023 #bibliotecamassafra #presentazionelibri #autoriemergenti
📚👑 Stupor mundi: tra storia e gioco 👑🎲 📚👑 Stupor mundi: tra storia e gioco 👑🎲

In occasione del Settembre Massafrese, la biblioteca propone un laboratorio speciale dedicato ai bambini dagli 8 ai 12 anni: un viaggio tra lettura, storia e attività ludiche per scoprire insieme la figura affascinante di Federico II di Svevia.

Il laboratorio sarà suddiviso in tre appuntamenti:
📅 4, 9 e 11 settembre
⏰ Ore 17:00
📍 In biblioteca

Un’occasione unica per imparare divertendosi, tra curiosità storiche e giochi pensati per stimolare creatività e partecipazione!

📞 Info e prenotazioni:
	•	099 8858223
	•	338 2002349 (anche WhatsApp)

Vi aspettiamo! 🌟

#StuporMundi #FedericoII #SettembreMassafrese #LaboratorioBambini #Biblioteca #serviziocivileuniversale #inreading2023
Oggi, in occasione della riapertura del parco di P Oggi, in occasione della riapertura del parco di Piazza Corsica. 🌱 

👉🏻Vi aspettiamo domani, 30 agosto alle ore 18 presso il Parco Madre Teresa di Calcutta, con le letture “Nati per leggere” per bambini e famiglie! 

#bibliotecamassafra  #inreading2023  #serviziocivileuniversale  #letture
🎲✨ Game Night in Biblioteca! ✨🎲

Martedì 2 settembre, dalle 18:00 alle 20:30, la nostra biblioteca si trasforma in uno spazio di gioco e divertimento!
Vieni a sfidare amici (o a conoscerne di nuovi) con tanti giochi da tavolo, sia singolarmente che in gruppo.

📍 Dove? In biblioteca!
📞 Info e prenotazioni ai turni di gioco:
	•	099 8858223
	•	338 2002349 (anche WhatsApp)

Non perdere l’occasione di vivere la biblioteca in modo diverso… ti aspettiamo! 💡📚

#GameNight #Biblioteca #GiochiDaTavolo #DivertimentoInBiblioteca #serviziocivileuniversale #inreading2023
Un pomeriggio di suoni e parole: campane tibetane Un pomeriggio di suoni e parole: campane tibetane e letture meditative per ritrovare il respiro e la calma.

#ServizioCivileUniversale #InReading2023 #BibliotecaMassafra #CampaneTibetane #LettureMeditative #Meditazione #Mindfulness #Benessere
🌞📚 MASSAFRA ESTATE 2025 — Banchetto inform 🌞📚 MASSAFRA ESTATE 2025 — Banchetto informativo SCU

Martedì 12 agosto 2025, i ragazzi del Servizio Civile Universale dei progetti “In Reading 2023” e “Pianeta Giovani 2023” hanno allestito un banchetto informativo presso il mercato settimanale per promuovere il calendario del programma culturale MASSAFRA ESTATE 2025. 🎉

Grazie al loro entusiasmo e al lavoro sul campo, tanti cittadini hanno potuto conoscere gli eventi, prendere il calendario cartaceo e ricevere consigli su spazi e attività per tutte le età. 👋✨

Se te lo sei perso, passa in biblioteca: i volontari e lo staff sono sempre disponibili per informazioni e suggerimenti sul programma! 📍📆

#MassafraEstate2025 #ServizioCivileUniversale #Biblioteca #InReading #PianetaGiovani #Cultura #Giovani
🏙✨ Le città invisibili prendono forma! In bi 🏙✨ Le città invisibili prendono forma!
In biblioteca abbiamo viaggiato tra le pagine di Le città invisibili di Italo Calvino e lasciandoci guidare dalle sue immagini poetiche per immaginare mondi nuovi.

L’incontro è stato curato dagli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale del progetto “In Reading 2023”, che dal 28 luglio all’1 agosto 2025 hanno portato in tutta la regione questo appuntamento di lettura creativa.

A Massafra ci siamo ritrovati il 31 luglio per dare voce alla fantasia e costruire, con le parole, la nostra personale “città invisibile”. 📚💭

#LeCittàInvisibili #InReading2023 #ServizioCivileUniversale #ItaloCalvino #Biblioteca #LetturaCreativa #BambiniInBiblioteca #bibliotecamassafra
Segui su Instagram

Biblioteca Comunale Paolo Catucci

Biblioteca Comunale Paolo Catucci

Recapiti

  • Indirizzo
    Via Lopizzo, 38 (nel Castello Medievale)
    74016, Massafra
  • Telefono
    (+39) 099.8858223 / 338 200 2349

Informazioni

  • C.F. / P.IVA
    80009410731
  • Cod. Univoco
    EZFKCD

Posta Elettronica

  • PEC
    ripartizione1@pec.comunedimassafra.it
  • Email
    biblioteca@comunedimassafra.it

Seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

Sezione Link Utili

Realizzato con WordPress | Tema grafico ItaliaWP2 | Basato sul Prototipo per siti PA di AgID

Realizzato da Dario Di Bella    Foto Domenico Semeraro

whatsapp-logo