Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

  • Vai ai contenuti
  • Vai al menu di navigazione
  • Vai al footer
Comune di Massafra
Accedi
Biblioteca Comunale Paolo Catucci

Menu principale

  • Home
  • Info
    • Informazioni e contatti
    • Regolamento
    • Iscrizioni
    • Utilizzo e concessione degli spazi
    • Patto locale per la lettura
  • Biblioteca
    • La storia della biblioteca
    • Mission
    • Le cinque leggi della biblioteconomia
    • Amici della Biblioteca
  • Servizi
    • Prestito
    • Consultazione
    • Reference
    • Servizio Internet
    • Consegna libri a domicilio
  • Servizi on line
    • Catalogo
    • Iscrizioni on line
    • Prestito interbibliotecario
    • Proposte di acquisto
  • Attività
    • Eventi
    • Laboratori di lettura
    • Nati per leggere
    • Visite guidate
  • Community Library
  • Seguici su
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

Biblioteca Comunale Paolo Catucci Biblioteca Comunale Paolo Catucci

Biblioteca Comunale Paolo Catucci

Biblioteca Comunale Paolo Catucci Città di Massafra

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Home
  • Info
    • Informazioni e contatti
    • Regolamento
    • Iscrizioni
    • Utilizzo e concessione degli spazi
    • Patto locale per la lettura
  • Biblioteca
    • La storia della biblioteca
    • Mission
    • Le cinque leggi della biblioteconomia
    • Amici della Biblioteca
  • Servizi
    • Prestito
    • Consultazione
    • Reference
    • Servizio Internet
    • Consegna libri a domicilio
  • Servizi on line
    • Catalogo
    • Iscrizioni on line
    • Prestito interbibliotecario
    • Proposte di acquisto
  • Attività
    • Eventi
    • Laboratori di lettura
    • Nati per leggere
    • Visite guidate
  • Community Library
Previous
Next
Uncategorized
Delia Dicensi

“Fatti di Favole” Bando Cepell Città di Massafra

𝑉𝑜𝑖 𝑠𝑖𝑒𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑣𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒.

Continua Lettura »
Febbraio 4, 2025
Uncategorized
Delia Dicensi

Regolamento contest natalizio

Il Natale è alle porte e noi della Biblioteca Comunale “Paolo Catucci”, siamo pronti a viverlo appieno.

Continua Lettura »
Novembre 24, 2024
News
wp_4244399

Buon compleanno Bill!

In occasione del 2° compleanno della nostra rete territoriale #TERRADELLEGRAVINE, abbiamo registrato la prima edizione del TGL, dove L sta per Legalità.

Continua Lettura »
Novembre 4, 2024

Le novità

[gs_bookshowcase id=1]
Clicca qui per visualizzare tutti i nuovi arrivi

bibliotecamassafra

🏰 Mettiamo a vostra disposizione
un intero CASTELLO di storie.
🕒Lun/Ven 9-13
🕙Lun-Ven 9-13

📚✨ Si conclude quest’anno il nostro ciclo d 📚✨ Si conclude quest’anno il nostro ciclo di letture insieme agli amici della comunità alloggio Domus — un viaggio fatto di storie, emozioni e condivisione. Grazie a tutti per aver reso ogni incontro speciale 💛

Ci rivediamo a settembre con nuovi libri, nuove voci e la stessa voglia di stare insieme.
#LettureInsieme #ComunitàDomus #serviziocivileuniversale #inreading2023  #bibliotecamassafra
🌍 In occasione della Giornata Mondiale del Rifu 🌍 In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, rinnoviamo il nostro impegno a difesa dei diritti, della dignità e delle speranze di milioni di persone costrette a fuggire dal proprio Paese.
Un momento per riflettere, ascoltare e agire.

#GiornataMondialeDelRifugiato #WithRefugees #DirittiUmani #SolidarietàInternazionale #bibliotecamassafra #servizocivileuniversale #inreading2023
Le Biblioteche del Polo Biblio-museale di Puglia c Le Biblioteche del Polo Biblio-museale di Puglia celebrano la Giornata Mondiale del Rifugiato 20 giugno 2025: #withrefugees
👉🏻La Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 rappresenta un’importante occasione per dimostrare concretamente la propria solidarietà ai rifugiati, promuovendo il messaggio #withrefugees. 
📚Le biblioteche, da sempre luoghi di incontro, scambio culturale e inclusione, si aprono alla comunità per sensibilizzare sui temi dell’accoglienza e dell’integrazione. In questo modo le biblioteche pugliesi intendono collaborare alla costruzione di una società più consapevole e accogliente. Facendo propria la mission: “Biblioteche di Puglia: Storie che accolgono, ponti che uniscono. #withrefugees
✨ BELLOMONDO – a cura di Giovanna Cinieri Dal ✨ BELLOMONDO – a cura di Giovanna Cinieri
Dal mistero dei tarocchi alla magia della narrazione ✍️🔮
Un pomeriggio di ascolto, immaginazione e storie che si intrecciano tra le mani.

Grazie a tutte e tutti per aver reso questo laboratorio un piccolo rito creativo.
L’evento fa parte della rassegna multidisciplinare a cura dell’associazione Le Belle Città, nell’ambito del progetto “Fatti di Favole” 🌙📖

#fattidifavole #bibliotecamassafra #bellomondo #giovannacinieri #serviziocivileuniversale #inreading2023
📚 ✨ Ogni persona è una storia. E ogni storia 📚 ✨ Ogni persona è una storia. E ogni storia merita di essere ascoltata.

Nel caldo abbraccio della primavera e nella splendida cornice del Castello di Massafra, ha preso vita il secondo appuntamento della la Biblioteca umana: un pomeriggio di dialoghi autentici, emozioni condivise e barriere abbattute.

Un grazie speciale a chi ha scelto di raccontarsi, a chi ha ascoltato con il cuore… e a chi ha reso tutto questo possibile.

🤝 Ringraziamo la Cooperativa Alloggio Domus per la preziosa collaborazione.

#HumanLibrary #IlMaggiodeiLibri #Serviziocivileuniversale #BibliotecaPaoloCatucci #CastelloDiMassafra #Massafra #StorieCheUniscono #AscoltoAttivo #LettoriUmani #CooperativaDomus
🎤 “Consiglieresti questa esperienza?” ✨ V 🎤 “Consiglieresti questa esperienza?”
✨ Vieni a scoprirlo di persona!

Ti aspettiamo domani 29 MAGGIO alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale Paolo Catucci per l’ultimo emozionante appuntamento del Maggio dei Libri 2025!

📚 LA BIBLIOTECA UMANA
Un’occasione unica per “leggere” le storie dei libri umani, coltivare empatia 🤝 e arricchirti attraverso l’esperienza dell’altro.🌱

Non mancare! 💫
#BibliotecaUmana #MaggioDeiLibri #Empatia #Cultura #Ascolto #CrescitaPersonale
#ServizioCivileUniversale #InReading2023
Un viaggio tra suoni e parole per ritrovare equili Un viaggio tra suoni e parole per ritrovare equilibrio e serenità.
Lasciati trasportare dalle campane tibetane e da profonde letture meditative.
Un momento unico di ascolto interiore e rilassamento.

Ti aspettiamo martedì 27 maggio presso la Biblioteca Comunale “Paolo Catucci”
Due turni disponibili:
🕓 Ore 16:00
🕔 Ore 17:00

Per info e prenotazioni:
📞 099 8858223
📱 338 2002349

Ritrova la tua armonia interiore, un respiro alla volta
#bibliotecamassafra #massafra #serviziocivileuniversale #campanetibetane #inreading2023
📖Venerdì 23 maggio scorso si è tenuta la pres 📖Venerdì 23 maggio scorso si è tenuta la presentazione del libro “Come nascono (davvero) i bambini oggi” di Raffaella Serini, un’importante occasione di approfondimento e confronto sul tema della PMA (procreazione medicalmente assistita). Affrontare temi questo è fondamentale per promuovere una riflessione consapevole sui diritti, sull’accesso alle cure e sul futuro della genitorialità.
Si ringraziano sentitamente Arianna Gravina e l’Avvocata Ida Parisi per il contributo qualificato e il dialogo stimolante con l’autrice, nonché tutte le persone presenti per la partecipazione attenta e partecipe. 
#bibliotecamassafra #massafra #inreading2023 #incontroconlautore #ilmaggiodeilibri2025 #serviziocivileuniversale
📚Un pomeriggio di lettura in silenzio, ma ricco 📚Un pomeriggio di lettura in silenzio, ma ricco di connessioni autentiche.
🤫 Il Silent Reading Party nel giardino del Palazzo De Notaristefani, organizzato dalla Biblioteca Comunale di Massafra insieme al Servizio Civile Universale, ha trasformato un angolo di città in un rifugio di calma e condivisione.
La cosa migliore è stata sentirvi dire: “Lo rifacciamo settimana prossima?”🫶🏻
Segno che, a volte, bastano un libro, un po’ di verde e il silenzio giusto per far nascere qualcosa di bello. 🌼
Grazie alla @massafra_world_library per averci ospitato in sede, e ad Angelvalerio Assi, per la sua preziosa collaborazione! @angel_ass1 

#SilentReadingParty #Massafra #BibliotecaComunale #ServizioCivileUniversale #LetturaCondivisa #PalazzoDeNotaristefani #EventiCulturali #inreading2023
📚 In occasione dell’anniversario della strage 📚 In occasione dell’anniversario della strage di Capaci, ricordiamo il sacrificio di Giovanni Falcone con profondo rispetto e gratitudine.
Questo è il nostro modo di onorarlo: attraverso la selezione della bibliografia BILL, continuiamo a diffondere il valore della legalità, della giustizia e della memoria.

#GiovanniFalcone #23Maggio #Legalità #Memoria #BibliografiaBILL
#BIBLIOTECADELLALEGALITA #serviziocivileuniversale #inreading2023 #bibliitecamassafra
In vista del secondo appuntamento della BIBLIOTECA In vista del secondo appuntamento della BIBLIOTECA UMANA, del 29 maggio, ecco alcune opinioni dei lettori! 🤩🤩🤩
📍Biblioteca Comunale “Paolo Catucci”
📅 29 Maggio, dalle 18:30 alle 20:30 

#bibliotecamassafra #bibliotecaumana #serviziocivileuniversale #inreading2023
Un pomeriggio di parole,emozioni e creatività! 
✍️Grazie di cuore ad Anna Pia De Sario (@orchidea_art ) per averci condotto con grazia nel viaggio alla scoperta sel Caviardage,  e a ciascun partecipante per aver messo cuore, occhi e ascolto in ogni pagina trasformata in poesia! 🫶🏻

#caviardage #poesia #scritturaemozionale #creatività #bibliotecamassafra #serviziocivileuniversale #inreading2023
Segui su Instagram

Biblioteca Comunale Paolo Catucci

Biblioteca Comunale Paolo Catucci

Recapiti

  • Indirizzo
    Via Lopizzo, 38 (nel Castello Medievale)
    74016, Massafra
  • Telefono
    (+39) 099.8858223 / 338 200 2349

Informazioni

  • C.F. / P.IVA
    80009410731
  • Cod. Univoco
    EZFKCD

Posta Elettronica

  • PEC
    ripartizione1@pec.comunedimassafra.it
  • Email
    biblioteca@comunedimassafra.it

Seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

Sezione Link Utili

Realizzato con WordPress | Tema grafico ItaliaWP2 | Basato sul Prototipo per siti PA di AgID

Realizzato da Dario Di Bella    Foto Domenico Semeraro

whatsapp-logo