Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

  • Vai ai contenuti
  • Vai al menu di navigazione
  • Vai al footer
Comune di Massafra
Accedi
Biblioteca Comunale Paolo Catucci

Menu principale

  • Home
  • Info
    • Informazioni e contatti
    • Regolamento
    • Iscrizioni
    • Utilizzo e concessione degli spazi
    • Patto locale per la lettura
  • Biblioteca
    • La storia della biblioteca
    • Mission
    • Le cinque leggi della biblioteconomia
    • Amici della Biblioteca
  • Servizi
    • Prestito
    • Consultazione
    • Reference
    • Servizio Internet
    • Consegna libri a domicilio
  • Servizi on line
    • Catalogo
    • Iscrizioni on line
    • Prestito interbibliotecario
    • Proposte di acquisto
  • Attività
    • Eventi
    • Laboratori di lettura
    • Nati per leggere
    • Visite guidate
  • Community Library
  • Seguici su
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

Biblioteca Comunale Paolo Catucci Biblioteca Comunale Paolo Catucci

Biblioteca Comunale Paolo Catucci

Biblioteca Comunale Paolo Catucci Città di Massafra

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
  • Home
  • Info
    • Informazioni e contatti
    • Regolamento
    • Iscrizioni
    • Utilizzo e concessione degli spazi
    • Patto locale per la lettura
  • Biblioteca
    • La storia della biblioteca
    • Mission
    • Le cinque leggi della biblioteconomia
    • Amici della Biblioteca
  • Servizi
    • Prestito
    • Consultazione
    • Reference
    • Servizio Internet
    • Consegna libri a domicilio
  • Servizi on line
    • Catalogo
    • Iscrizioni on line
    • Prestito interbibliotecario
    • Proposte di acquisto
  • Attività
    • Eventi
    • Laboratori di lettura
    • Nati per leggere
    • Visite guidate
  • Community Library
Previous
Next
Uncategorized
Delia Dicensi

“Fatti di Favole” Bando Cepell Città di Massafra

𝑉𝑜𝑖 𝑠𝑖𝑒𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑣𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒.

Continua Lettura »
Febbraio 4, 2025
Uncategorized
Delia Dicensi

Regolamento contest natalizio

Il Natale è alle porte e noi della Biblioteca Comunale “Paolo Catucci”, siamo pronti a viverlo appieno.

Continua Lettura »
Novembre 24, 2024
News
wp_4244399

Buon compleanno Bill!

In occasione del 2° compleanno della nostra rete territoriale #TERRADELLEGRAVINE, abbiamo registrato la prima edizione del TGL, dove L sta per Legalità.

Continua Lettura »
Novembre 4, 2024

Le novità

[gs_bookshowcase id=1]
Clicca qui per visualizzare tutti i nuovi arrivi

bibliotecamassafra

🏰 Mettiamo a vostra disposizione
un intero CASTELLO di storie.
🕒Lun-Ven 9-13
🕙Mar/Giov 15-19

🏙✨ Le città invisibili prendono forma! In bi 🏙✨ Le città invisibili prendono forma!
In biblioteca abbiamo viaggiato tra le pagine di Le città invisibili di Italo Calvino e lasciandoci guidare dalle sue immagini poetiche per immaginare mondi nuovi.

L’incontro è stato curato dagli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale del progetto “In Reading 2023”, che dal 28 luglio all’1 agosto 2025 hanno portato in tutta la regione questo appuntamento di lettura creativa.

A Massafra ci siamo ritrovati il 31 luglio per dare voce alla fantasia e costruire, con le parole, la nostra personale “città invisibile”. 📚💭

#LeCittàInvisibili #InReading2023 #ServizioCivileUniversale #ItaloCalvino #Biblioteca #LetturaCreativa #BambiniInBiblioteca #bibliotecamassafra
📔 DIARIO DI BORDO📔 Si è conclusa la prima p 📔 DIARIO DI BORDO📔
Si è conclusa la prima parte del progetto “Letture meditative con le campane tibetane” in collaborazione con la Casa Circondariale di Taranto.
Dentro quelle mura spesse, la biblioteca comunale “Paolo Catucci” ha trovato una porta aperta nei cuori delle donne detenute. Con le letture, le parole sono diventate carezze, possibilità, sogni. Le campane tibetane hanno accompagnato le voci, creando uno spazio di pace che parla di dignità e ascolto. 
Ogni incontro è stato uno scambio silenzioso e profondo: non solo un libro e una campana, ma sguardi, storie, ferite e speranze. 
In quelle ore, la distanza tra “dentro” e “fuori” si è accorciata, e la lettura è diventata un ponte di umanità.
Ora, il appuntamento si rinnova a settembre. 
A presto. 
#bibliotecamassafra #massafra #legami #serviziocivileuniversale #inreading2023
📖✨ Silenzio, si legge! In biblioteca abbiamo 📖✨ Silenzio, si legge!
In biblioteca abbiamo vissuto un momento speciale con il nostro Silent Reading: un’ora tutta dedicata alla lettura e alla riflessione, in compagnia ma immersi nel silenzio delle pagine.

L’iniziativa è stata curata dagli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale del programma “In Reading 2023”, che dal 28 luglio al 1 agosto hanno portato questo appuntamento di lettura condivisa nelle varie sedi di progetto, aperto a tutta la cittadinanza.

Un’occasione per fermarsi , respirare, e lasciare che le storie ci parlino piano… ma arrivino lontano. 🌿📚

#SilentReading #InReading2023 #ServizioCivileUniversale #LetturaCondivisa #Biblioteca #TempoPerSé
#bibliotecamassafra
Giovedì 21 agosto 2025, alle ore 16:00, la Biblio Giovedì 21 agosto 2025, alle ore 16:00, la Biblioteca Paolo Catucci di Massafra ospita un laboratorio
dedicato alla bellezza delle parole e dei piccoli gesti: “Haiku per la gentilezza”.
Scriveremo insieme brevi poesie ispirate alla forma dell’Haiku, per dare voce alla gentilezza, all’ascolto e
alla semplicità che emoziona.

✨ Aperto a tutti dai 14 anni in su
📚 Ingresso gratuito – posti limitati
✍ Non serve esperienza, solo voglia di esprimersi
📍Massafra, Città Gentile

Un incontro per coltivare la gentilezza attraverso la scrittura, in una città che ne fa un valore.
 Per info e prenotazioni: ☎
0998858223
3382002349

#bibliotecamassafra  #inreading2023 #serviziocivileuniversale #haiku
Martedì 19 agosto 2025, la biblioteca si trasform Martedì 19 agosto 2025, la biblioteca si trasforma in uno spazio di calma e ascolto profondo. 
Ti invitiamo a partecipare a un’esperienza immersiva di letture meditative accompagnate dal suono
armonico delle campane tibetane.

🧘 Due appuntamenti per rigenerare mente e spirito:
🕓 Ore 16:00
🕔 Ore 17:00
Un incontro tra parola e suono, dove ogni lettura diventa un viaggio interiore, cullato da vibrazioni che
favoriscono il rilassamento e la concentrazione.

📍Ingresso gratuito – posti limitati.

🌿 Un’occasione per rallentare, respirare e ascoltare in profondità
☎ Per info e prenotazioni:
0998858223
3382002349
 
#bibliotecamassafra #serviziocivileuniversale  #inreading2023 #campanetibetane
📚✨ Oggi in biblioteca si è concluso il labor 📚✨ Oggi in biblioteca si è concluso il laboratorio di lettura creativa “Un’estate da favola”!
Abbiamo viaggiato tra le onde con “Pesciolino” e “La chiocciolina e la balena”, due storie piene di meraviglia e avventura. 🌊🐠🐌🐋
I piccoli partecipanti hanno poi dato spazio alla fantasia realizzando meduse creative dai mille colori! 🎨🪼
Grazie a tutti per essere stati con noi💙
•
•
•
#bibliotecamassafra #laboratorio #unestatedafavola #massafraestate #serviziocivileuniversale #inreading2023
Un sabato mattina pieno di storie, sorrisi e natur Un sabato mattina pieno di storie, sorrisi e natura!
Il 2 agosto abbiamo portato la magia dei libri tra gli alberi del Parco Madre Teresa di Calcutta, insieme bambini e famiglie. 🌳📖
📅 Ci vediamo sabato 30 agosto con nuovi libri e nuove avventure da leggere insieme!

#LettureAlParco #StorieAllAriaAperta #BambiniEFamiglie #LetturaCondivisa #ParcoMadreTeresa #2agosto #bibliotecamassafra #serviziocivileuniversale #inreading2023
📚✨ Un’estate da favola! ✨📚 Partecipa a 📚✨ Un’estate da favola! ✨📚
Partecipa al laboratorio di lettura creativa dedicato ai più piccoli!
📅 Martedì 5 Agosto 2025
🕔 Dalle 17:00 alle 18:00
📍 Biblioteca Comunale di Massafra “Paolo Catucci”
👧👦 Per bambini dai 5 ai 7 anni
Un pomeriggio magico tra storie, fantasia e divertimento! 🌈📖🏰
📲Info e prenotazioni ai numeri : 0998858223 / 3382002349

#bibliotecamassafra #serviziocivileuniversale #inreading2023 #summer #library
📚Appuntamento da non perdere, OGGI, laboratori 📚Appuntamento da non perdere, OGGI,  laboratorio di lettura creativa dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni, dove potranno riflettere, disegnare e inventare la storia della loro “città invisibile”.
👉🏻Vi aspettiamo dalle 17:00 alle 18:00 presso
la Biblioteca Comunale “Paolo Catucci” di Massafra.
Info e prenotazioni: 099/8858223 - 338/2002349
#bibliotecamassafra #serviziocivileuniversale #inreading2023
📚✨ Letture al Parco – Nati per Leggere ✨🌳
Un’occasione speciale per famiglie e bambini con letture ad alta voce immersi nel verde!
Ti aspettiamo al Parco Madre Teresa di Calcutta per condividere storie, emozioni e sorrisi.

📅 Sabato 2 agosto
⏰ Dalle 10:00 alle 11:30
📍 Parco Madre Teresa di Calcutta

📖 Letture animate, tappeti e tanto divertimento per i più piccoli!
🎉 Evento gratuito – posti limitati

📞 Info e prenotazioni:
☎️ 099 8858223
📱 338 2002349

#NatiperLeggere #LettureAlParco #bibliotecamassafra #serviziocivileuniversale #inreading2023
Gli Operatori Volontari del Servizio Civile Univer Gli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale appartenenti al progetto “In Reading 2023”, nella settimana dal 28 luglio al 1 agosto 2025, svolgeranno nelle varie sedi di progetto un incontro dedicato alla lettura del passo “Leonia”, tratto dal libro Le città invisibili di I. Calvino!

Un vero e proprio laboratorio di lettura creativa dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni, dove potranno riflettere, disegnare e inventare la storia della loro “città invisibile”.

📅 Vi aspettiamo giovedì 31 luglio dalle 17:00 alle 18:00 presso la Biblioteca Comunale “Paolo Catucci” di Massafra.
📞 Info e prenotazioni: 099/8858223 – 338/2002349

#bibliotecamassafra #serviziocivileuniversale #inreading2023
📚 Silent Reading Party al Castello di Massafra 📚 Silent Reading Party al Castello di Massafra 🏰
✨ Un momento di pace, lettura e bellezza ✨

Ti invitiamo a vivere un’esperienza unica:
📅 Martedì 29 luglio
🕖 Dalle 19:00 alle 21:00
📍 Presso il Castello di Massafra

Porta il tuo libro preferito, trova un angolo tranquillo tra le antiche mura del castello e lasciati avvolgere dal silenzio e dalla magia della lettura condivisa.
Nessuna musica, nessuna voce. Solo pagine che scorrono e menti che viaggiano.

👨‍👩‍👧 Per tutte le età – grandi e piccini sono i benvenuti!
📖 Puoi portare il tuo libro o scegliere tra quelli disponibili in biblioteca. 

📞 Prenotazione obbligatoria
Chiama o scrivi ai numeri:
➡️ 099/8858223
➡️ 338/2002349

Non perdere questa occasione per riscoprire il piacere della lettura in uno dei luoghi più suggestivi della nostra terra.
Ti aspettiamo al castello! 📖✨

#silentreadingparty #bibliotecamassafra #serviziocivileuniversale #inreading2023
Segui su Instagram

Biblioteca Comunale Paolo Catucci

Biblioteca Comunale Paolo Catucci

Recapiti

  • Indirizzo
    Via Lopizzo, 38 (nel Castello Medievale)
    74016, Massafra
  • Telefono
    (+39) 099.8858223 / 338 200 2349

Informazioni

  • C.F. / P.IVA
    80009410731
  • Cod. Univoco
    EZFKCD

Posta Elettronica

  • PEC
    ripartizione1@pec.comunedimassafra.it
  • Email
    biblioteca@comunedimassafra.it

Seguici su

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

Sezione Link Utili

Realizzato con WordPress | Tema grafico ItaliaWP2 | Basato sul Prototipo per siti PA di AgID

Realizzato da Dario Di Bella    Foto Domenico Semeraro

whatsapp-logo